
La Serie A si appresta a vivere l’ultima giornata del campionato con tante emozioni e decisioni ancora da prendere. Ecco la programmazione completa degli incontri che decreteranno la fine della stagione calcistica italiana.
Domenica 25 maggio 2025 sarà il giorno in cui si concluderà la Serie A 2024/2025, con tutte le partite che si giocheranno contemporaneamente alle 15:00. Saranno determinanti per la lotta scudetto e per la qualificazione alle coppe europee.
La classifica attuale vede al primo posto la squadra di Juventus con 78 punti, seguita da Inter con 76 punti e Napoli con 75 punti. Il margine è minimo e tutto potrebbe cambiare nell’ultima giornata. In zona retrocessione invece, troviamo Empoli, Cagliari e Venezia in bilico tra Serie A e Serie B.
Le squadre si preparano per quest’ultima sfida che metterà in palio tanto più che i punti in classifica. La Juventus è decisa a riconfermarsi campione d’Italia e per farlo dovrà battere la Lazio in trasferta. Inter invece affronterà il Sassuolo in casa, mentre il Napoli giocherà contro il Verona.
Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, ha dichiarato che la squadra è pronta a dare il massimo nell’ultima partita: “Siamo consapevoli che non sarà facile, ma faremo di tutto per vincere e difendere il titolo”. Anche Simone Inzaghi dell’Inter si è detto fiducioso: “Abbiamo lavorato duramente per arrivare fin qui, ora non possiamo permetterci di fallire”.
Le statistiche parlano chiaro: la Juventus ha il miglior attacco del campionato, mentre l’Inter vanta la difesa meno battuta. Un elemento chiave potrebbe essere la tattica adottata dalle squadre in questa ultima giornata: chi sarà più offensivo potrebbe portare a casa la vittoria.
Le sfide più interessanti della 38ª giornata saranno quelle che vedranno scontrarsi squadre in lotta per un posto in Europa League o per evitare la retrocessione. Il Verona cercherà di battere il Napoli per non retrocedere, mentre il Venezia proverà a staccare il biglietto per la salvezza contro il Genoa.
Le emozioni saranno alte e i tifosi non vedono l’ora che arrivi il giorno decisivo. I numeri parlano chiaro, ma il calcio è imprevedibile e tutto potrebbe succedere nell’ultima giornata di Serie A. Resta quindi solo da aspettare e vedere quale squadra alzerà il trofeo di campione d’Italia alla fine della stagione.